Antologia degli scritti su “Critica Sociale”
a cura di Alberto Aghemo e Massimiliano Amato
Il volume contiene una selezione di articoli e saggi che Giacomo Matteotti scrisse per “Critica Sociale”, storica rivista teorica del socialismo italiano, tra il 1915 e il 1924. Gli scritti matteottiani rappresentano un compendio esauriente dell’esperienza politica e di vita del futuro martire: il suo amore per l’Italia, il suo tenace attaccamento ai valori della civiltà democratica, la sua incrollabile fede nel socialismo. Essi tendono un filo ideale attraverso il quale scorrono tutte le battaglie che Matteotti intraprese in meno di un decennio: dal pacifismo integrale nel dibattito tra interventismo e neutralismo al tempo della Prima guerra mondiale, alla questione agraria, a quella tributaria, fino alle denunce del nascente regime che gli costarono la vita.
Con saggi e interventi di Felice Besostri, Giampiero Buonomo, Stefano Carluccio, Giovanni Cerchia, Stefano Fassina, Francesco Forte, Gabriele Maestri, Santo Prontera.
BIBLION EDIZIONI srl
Via G. Govone, 70
20145 Milano (MI)
P.IVA 04430980963
CCIAA 1747448